Comment choisir un canapé ?

Come scegliere un divano?

Un divano non è solo un mobile. È il cuore del salotto, il luogo dove ci si ritrova con gli amici, dove finisce la giornata e ricominciano le conversazioni. Lo terrai a lungo, spesso più di 10 anni, ecco perché scegliere il proprio divano non è affatto banale. È un investimento sia finanziario che estetico ed emotivo.

Ma allora, come trovare il divano giusto? Quello che saprà essere allo stesso tempo confortevole, elegante, durevole... e adattato al tuo modo di vivere? Ecco la nostra guida semplice ed efficace, con proposte concrete tratte dalle nostre collezioni fabbricate in Francia, affinché ogni cuscino e ogni seduta risponda alle tue aspettative.

1. Inizia da te: comprendere le tue esigenze

Prima di lasciarti sedurre da una foto accattivante o da una tendenza passeggera, bisogna tornare all'essenziale: i tuoi bisogni reali. Il divano perfetto per te forse non è quello che troneggia nelle pagine delle riviste, ma quello che saprà accompagnare il tuo quotidiano.

Un divano è molto più di una semplice seduta: è il pezzo forte del salotto, quello che struttura lo spazio, dialoga con il tuo tavolino da caffè e accompagna le tue serate per molti anni. Per fare la scelta giusta, bisogna definire alcuni criteri chiave.

Stabilisci il tuo budget. Un divano di qualità è un investimento durevole. I modelli meno costosi possono sembrare allettanti all'acquisto, ma si usurano in fretta. Un divano di alta gamma ti offrirà comfort, estetica e solidità nel lungo termine.

Misura il tuo spazio. Qual è la superficie del tuo salotto? Annota la larghezza e la profondità massime disponibili, tenendo conto della circolazione intorno al mobile e della posizione del tuo tavolino. Un divano ben proporzionato valorizzerà la stanza e faciliterà i tuoi spostamenti.

Analizza il tuo stile di vita. Quante persone compongono la tua famiglia? Il divano è un luogo di ritrovo familiare o piuttosto uno spazio personale? Servirà unicamente per sedersi, per ricevere gli amici, oppure anche come letto quotidiano o d'apporto?

Tieni conto del tuo ambiente. Hai bambini piccoli o animali? In questo caso, opta per materiali resistenti e facili da pulire, preferibilmente sfoderabili. Questo è uno dei criteri più importanti se vuoi un divano che conservi il suo colore e il suo aspetto nel corso degli anni.

Determina la forma e la disposizione. Divano dritto, angolare, senza braccioli, convertibile... La forma deve corrispondere alle tue abitudini e alla disposizione della tua stanza. Posizionato contro un muro, adotterà un'allure classica; al centro, potrà strutturare lo spazio e creare un punto d'incontro.

Armonizza con la tua decorazione. Minimalista, contemporaneo, accogliente o bohémien: lo stile del tuo divano deve dialogare con quello del tuo interno e rafforzare la sua atmosfera, fino alla scelta dei cuscini.

2. Quale modello di divano per quale superficie?

Le dimensioni del tuo salotto determinano in gran parte il formato di divano più adatto. Un modello ben proporzionato valorizzerà lo spazio garantendo al contempo comfort e circolazione fluida.

Il divano a 3 posti: l'alleato degli spazi medi e ottimizzati

Ideale per salotti fino a 20-25 m², il divano a 3 posti offre un equilibrio perfetto tra comfort e ingombro. Permette di accogliere tre persone sedute conservando al contempo una silhouette visivamente leggera.

Questo formato si declina in diversi stili per adattarsi alla tua decorazione:

  • Per un tocco di calore senza tempo: Divano dritto a 3 posti in velluto intrecciato moka -- ALPHONSE
  • Per uno stile naturale e rilassante: Divano dritto a 3 posti in velluto intrecciato verde -- HECTOR
  • Per un risultato luminoso e versatile: Divano dritto a 3 posti in velluto intrecciato beige -- HECTOR

Il divano a 4 posti: comfort e convivialità per i grandi salotti

Pensato per gli spazi di oltre 25 m², il divano a 4 posti è ideale per le famiglie o per chi ama ricevere ospiti. La sua larghezza generosa assicura a ciascuno uno spazio confortevole e permette persino di sdraiarsi in due.

Tra i nostri modelli emblematici:

Per un'eleganza sobria e contemporanea: Divano dritto a 4 posti in velluto intrecciato beige -- ALPHONSE

Per un'atmosfera calda e attuale: Divano dritto a 4 posti in velluto a coste terracotta -- ALPHONSE

Per uno spirito naturale e strutturato: Divano dritto a 4 posti in legno massello e tessuto bouclé bianco -- ONDINE

Consiglio: oltre alle dimensioni, pensa all'effetto visivo. Un divano su piedini sottili alleggerisce la silhouette in uno spazio piccolo, mentre un modello basso e profondo rafforza l'effetto accogliente in un grande salotto.

I braccioli: un dettaglio che cambia tutto

Spesso trascurati nella scelta di un divano, i braccioli svolgono tuttavia un ruolo chiave nel comfort, nell'estetica e persino nell'ergonomia della tua seduta.

I braccioli larghi e quadrati: perfetti per un comfort massimo, diventano un vero appoggio per posare un libro, una tazza di caffè o semplicemente rilassare il braccio. Rafforzano anche la presenza visiva del divano e si adattano particolarmente ai grandi spazi.

I braccioli sottili e semplici: ideali per i piccoli salotti o gli interni minimalisti, alleggeriscono la linea del divano preservando al contempo lo spazio disponibile per la seduta.

Da Berah Getah, proponiamo entrambe le opzioni, affinché ogni modello si adatti perfettamente al tuo stile di vita e al tuo stile d'interno.

3. I materiali da privilegiare: scegliere bene per durare

Il tuo divano è un investimento. Affinché rimanga bello e confortevole nel corso degli anni, ogni scelta di materiale conta: la struttura, il rivestimento, il colore e persino l'imbottitura devono essere pensati in funzione del tuo quotidiano.

1. La struttura: scegli innanzitutto la solidità

La struttura è lo scheletro invisibile del tuo divano. Se è fragile, il comfort crolla con essa.

Privilegia le strutture in legno massello (faggio, quercia, pino): offrono la migliore stabilità e resistono all'uso intensivo.

Opta per sospensioni a cinghie incrociate o molle tipo zigzag: assicurano un sostegno omogeneo ed evitano l'abbassamento prematuro.

Evita gli assemblaggi unicamente graffati: preferisci le fissazioni avvitate o a caviglia, molto più durevoli.

Esempio: Il divano dritto a 4 posti in legno massello e velluto intrecciato moka -- ONDINE associa una struttura in faggio e sospensioni solide (molle tipo zigzag), garanzia di longevità.

2. Il materiale del rivestimento: adattalo al tuo uso

Ogni materiale ha i suoi vantaggi, ma non tutti si prestano allo stesso stile di vita.

Se vuoi un risultato caldo ed elegante → Opta per un velluto testurizzato: la sua superficie leggermente irregolare gioca con la luce e maschera i piccoli segni.
→ Divano dritto a 3 posti in velluto intrecciato moka -- ALPHONSE

Se cerchi uno stile sobrio e raffinato → Scegli un velluto liscio: il suo aspetto uniforme apporta un lato sofisticato, perfetto in un salotto per adulti poco esposto alle macchie.

Se vivi con bambini o animali → Privilegia un velluto a coste: resistente, testurizzato e capace di camuffare graffi e peli.
→ Divano dritto a 3 posti in velluto a coste kaki -- ALPHONSE

Se vuoi un effetto accogliente e facile da pulire → Opta per un bouclé sfoderabile: morbido, caldo e lavabile in lavatrice.
→ Divano dritto a 4 posti in legno massello e tessuto bouclé kaki -- ONDINE

Se la praticità è prioritaria → Scegli un tessuto sintetico di alta gamma: resiste alle macchie e conserva la sua tenuta nel tempo.

3. L'imbottitura e la densità: il cuore pulsante del comfort

È lei che fa sì che ci si sieda... e che non si voglia più alzare. Ma allora, qual è la densità giusta per un divano?

Per la seduta → Privilegia una schiuma ad alta resilienza (HR) da 30 a 50 kg/m³: mantiene la sua forma e offre un sostegno solido che dura nel tempo.

Per lo schienale → Opta per una densità più morbida (da 20 a 30 kg/m³) per un'accoglienza soffice che avvolge la tua schiena.

Per un comfort accogliente → Associa schiuma HR e imbottitura in fibre o piume: la struttura si mantiene mentre la superficie rimane avvolgente.

Esempio: Il divano dritto a 4 posti in legno massello e velluto bronzo -- ONDINE offre questo giusto equilibrio tra sostegno e morbidezza.

4. La fermezza del comfort

La sensazione che procura un divano dipende in gran parte dalla fermezza della sua seduta e del suo schienale. Questo criterio, spesso trascurato a favore dell'estetica, influenza tuttavia direttamente il tuo comfort quotidiano e la tenuta del divano nel tempo.

Comprendere i tre livelli di fermezza:

Morbido
Il divano morbido dà l'impressione di sprofondare in un bozzolo non appena ci si siede. Offre un comfort avvolgente e molto rilassato, ideale per i momenti di relax prolungati come le serate cinema. Tuttavia, può mancare di sostegno per la schiena.

Equilibrato
Un comfort equilibrato si situa tra morbidezza e fermezza. Accoglie il corpo con dolcezza assicurando al contempo un sostegno sufficiente per non affaticare la schiena. È il compromesso preferito da molte famiglie, poiché si adatta sia ai momenti di relax che alle posizioni sedute prolungate.

Fermo
Una seduta o uno schienale fermo mantiene il corpo in una postura dritta e offre un eccellente sostegno muscolare. Più resistente all'usura, questo comfort è apprezzato per i divani molto sollecitati o per le persone che amano sedersi in modo attivo piuttosto che lasciarsi andare.

Le nostre raccomandazioni:

Per la seduta: privilegia un comfort equilibrato o fermo. Beneficerai così di un buon sostegno e di una migliore longevità, anche in caso di uso intensivo.

Per lo schienale: opta per un comfort fermo se cerchi un sostegno dritto, o morbido se ami rannicchiarti nel tuo divano. In quest'ultimo caso, l'aggiunta di cuscini è giudiziosa per offrire un sostegno supplementare. I nostri divani ONDINE sono venduti con cuscini decorativi abbinati, permettendo di godere di uno schienale soffice regolando al contempo il sostegno secondo i tuoi desideri.

5. Il colore: luminosità o profondità

La scelta del colore è tanto una questione di stile quanto di funzionalità. Le tinte chiare -- écru, beige, sabbia -- ingrandiscono visivamente lo spazio e apportano una luminosità rilassante. Si integrano perfettamente in un interno minimalista o scandinavo, a condizione di scegliere un tessuto resistente o sfoderabile per facilitare la pulizia.

Le tinte scure -- moka, verde, terracotta -- creano un'atmosfera avvolgente e calda. Danno carattere alla stanza e si mostrano più indulgenti di fronte alle piccole macchie quotidiane. Un modello come il divano dritto a 4 posti in velluto intrecciato moka -- ALPHONSE ne è l'esempio perfetto: intenso e sofisticato.

6. Anticipare la vita quotidiana: bambini, animali e imprevisti

Un divano deve vivere con te. I bambini, con i loro giochi e le loro merende, impongono scelte strategiche: privilegia il velluto intrecciato, robusto e indulgente con i piccoli segni, o il bouclé sfoderabile, morbido e facile da lavare.

Con gli animali, i graffi e i peli sono inevitabili. Meglio allora optare per un velluto a coste o un bouclé spesso, capaci di dissimulare questi segni rimanendo al contempo estetici. Modelli come il divano dritto a 3 posti in velluto a coste kaki -- ALPHONSE sono pensati per resistere ai compagni a quattro zampe, senza compromessi sullo stile.

4. Il divano made in France: l'impronta Berah Getah

Da Berah Getah, abbiamo sempre avuto un profondo rispetto per l'artigianato e i saperi locali. Se i nostri mobili sono realizzati in Indonesia, culla di tecniche tradizionali e materiali nobili, abbiamo scelto di fabbricare tutti i nostri divani in Francia. Perché? Per etica, per esigenza e per amore del lavoro ben fatto.

Questa scelta è volontaria, ponderata e portatrice di senso: risponde alla nostra esigenza di qualità, al nostro impegno etico e alla nostra volontà di offrire ai nostri clienti il miglior comfort, realizzato il più vicino possibile a loro.

Perché fabbricare i nostri divani in Francia?

Una garanzia di qualità e durabilità
La fabbricazione francese permette un controllo rigoroso in ogni fase. Strutture in legno massello, assemblaggi avvitati o a caviglia, sospensioni a molle zigzag: tutto è pensato affinché il tuo divano conservi la sua tenuta e il suo comfort per lunghi anni.

Una prossimità rassicurante
Produrre localmente significa essere a contatto diretto con i laboratori. Ciò permette di verificare le rifiniture, di apportare aggiustamenti in tempo reale e di garantire un'omogeneità perfetta su tutti i nostri pezzi.

Un'impronta di carbonio ridotta
Un divano è voluminoso e pesante. Fabbricare in Francia riduce considerevolmente le distanze di trasporto, il che diminuisce l'impatto ambientale ottimizzando al contempo la logistica.

Una scelta etica
I nostri laboratori partner francesi lavorano nel rispetto delle condizioni sociali e ambientali, con una giusta remunerazione e un sapere valorizzato.

Una padronanza tecnica completa

Struttura: legno massello francese o europeo, lavorato con precisione e assemblato per durare.

Comfort: schiume ad alta resilienza (HR) da 40 a 50 kg/m³ per la seduta, da 20 a 30 kg/m³ per lo schienale, talvolta associate a piume per un'accoglienza avvolgente.

Tessuti: tessuti europei di alta gamma, testati per la loro resistenza (Martindale > 40.000 cicli), la loro solidità del colore e la loro facilità di manutenzione.

In sintesi: scegliere un divano Berah Getah fabbricato in Francia significa optare per un comfort durevole, uno stile pensato nei minimi dettagli e la garanzia di un prodotto concepito con etica e passione. Significa anche investire in un sapere locale, limitando al contempo l'impatto ecologico del tuo acquisto.