
Come organizzare un bagno?
Tuttavia, l'organizzazione di un bagno, che sia un piccolo toilette o un grande bagno, può essere una vera sfida. Una buona distribuzione e un'organizzazione ottimizzata sono la chiave per massimizzare ogni angolo e fare di questo ambiente un luogo tanto funzionale quanto estetico. Questa guida ti propone consigli e trucchi per organizzare bene un bagno, qualunque sia la sua forma, dimensione o design.
1. Analisi dei bisogni e classificazione degli oggetti
Il primo passo per organizzare il tuo bagno consiste nell'analizzare i tuoi bisogni in funzione dell'uso dell'ambiente. Tieni conto della funzione principale del tuo bagno: è una stanza dedicata ai rituali di cura o uno spazio più funzionale per tutta la famiglia? Ogni piccola sala doccia o grande bagno può essere ottimizzato grazie a un piano ben pensato. Inizia classificando i tuoi prodotti di bellezza, accessori e articoli di trucco.
- Fare una selezione: Rimuovi tutto ciò che non è più utile, come prodotti scaduti o poco utilizzati. È un passo essenziale per liberare spazio e rendere ogni luogo più accessibile.
- Raggruppare gli essenziali: Conserva a portata di mano gli articoli di cura e bellezza che utilizzi quotidianamente. Posizionali in luoghi di stoccaggio appropriati per evitare il disordine.
Questo approccio ti aiuta a definire un piano di organizzazione mentre liberi spazio nel tuo bagno, che sia una stanza grande o un piccolo toilette.
2. Massimizzare lo spazio di stoccaggio nel bagno
Massimizzare lo spazio è spesso una priorità, specialmente se hai un bagno piccolo. Esistono diverse soluzioni ingegnose per sistemare questo ambiente ottimizzando ogni centimetro quadrato.
- Utilizzare mobili multifunzionali: Opta per mobili come uno specchio con scaffale integrato o mobile con numerosi cassetti. Questi elementi ti offrono stoccaggio aggiuntivo limitando allo stesso tempo l'occupazione di spazio. Il nostro specchio in legno di teak 160 è equipaggiato con stoccaggio e scaffali nel mezzo che permettono di depositare oggetti.
- Sfruttare le pareti: Utilizza colonne e scaffali murali per riporre i prodotti di bellezza, gli asciugamani e altri articoli essenziali. Le pareti sono spesso sottoutilizzate, mentre offrono un grande potenziale per soluzioni di stoccaggio verticale. La nostra Colonna da bagno sospesa in legno di mindi 120 VINTAGE è un buon esempio, allo stesso tempo piccola e pratica.
- Aggiungere cesti e compartimenti di stoccaggio: I cesti di materiali naturali o i compartimenti di stoccaggio possono essere posizionati sotto il lavabo o su scaffali per riporre i tuoi piccoli accessori. Questo ti permette di mantenere i prodotti di bellezza e cura a portata di mano allo stesso tempo apportando una decorazione calda.
L'uso di mobili multifunzionali e di stoccaggio contribuisce a creare uno spazio ben organizzato, anche in un bagno piccolo.
3. Creare zone specifiche nel bagno
Per migliorare l'organizzazione del tuo bagno, è utile dividere lo spazio in diverse zone secondo la loro funzione. Una buona configurazione del bagno facilita l'accesso agli articoli essenziali mantenendo allo stesso tempo un'organizzazione ottimale.
- Zona di toeletta: Questa zona si situa generalmente vicino al lavabo e include gli articoli di cura facciale e igiene quotidiana. Installa piccoli compartimenti di stoccaggio per raggruppare gli accessori ed evitare l'accumulo sul lavabo. Per questo è utile scegliere bene il tuo mobile sotto lavabo con il numero di stoccaggi di cui hai bisogno.
- Zona doccia o vasca: Se hai una doccia italiana o una vasca, assicurati di avere stoccaggio a portata di mano per i tuoi gel doccia, shampoo e altri prodotti per l'igiene. Nicchie incassate nelle pareti o la nostra mensola murale in legno di teak riciclato AUSTIN 100 possono essere un'eccellente soluzione.
- Zona di stoccaggio degli asciugamani: Prevedere uno spazio specifico per gli asciugamani permette di evitare che siano in disordine nel bagno. Utilizza ganci murali o una scala portasciugamani per mantenere i tuoi asciugamani a portata di mano e ben ordinati.
4. Ottimizzare l'organizzazione in funzione della superficie del bagno
La superficie del tuo bagno gioca un ruolo chiave nel suo allestimento. Che tu disponga di una stanza piccola o di uno spazio più grande, è essenziale adattare l'organizzazione per sfruttare ogni metro quadrato. Ecco alcuni consigli per ottimizzare il tuo bagno in funzione della sua dimensione, utilizzando le soluzioni pratiche proposte da Berah Getah.
a. Organizzare un bagno piccolo
Il bagno piccolo o toilette spesso pone sfide in termini di stoccaggio e allestimento, ma con i mobili adeguati, è possibile creare uno spazio funzionale senza affollamento.
- Mobili sospesi: I mobili sospesi sono perfetti per i bagni piccoli poiché liberano spazio sul pavimento, dando così un'impressione di ampiezza. Scopri il nostro Mobile da bagno in teak massello sospeso 90 cm BELIZE per riporre articoli come prodotti di bellezza, asciugamani o accessori da bagno. Questo tipo di arredamento permette di mantenere l'essenziale liberando il pavimento per facilitare la circolazione.
- Piccoli mobili sotto lavabo: I piccoli mobili sotto lavabo sono un'altra eccellente opzione per i bagni piccoli. Offrono spazi di stoccaggio aggiuntivi senza occupare troppo spazio. Puoi riporre i tuoi asciugamani, prodotti di pulizia o altri accessori da bagno, mantenendo allo stesso tempo un aspetto pulito e ordinato. Un bel mobile sotto lavabo in legno massello è ideale, apportando immediatamente un'atmosfera calda al tuo toilette. Il nostro mobile sotto lavabo in mindi massello e intreccio ELIOTT è un'ottima idea per il tuo bagno.
- Lavamani: Per i toilette molto piccoli o i bagni secondari, i lavamani sono una soluzione compatta che ti permette di ottimizzare lo spazio conservando allo stesso tempo un lavabo funzionale. Occupano meno spazio di un lavabo classico e spesso sono associati a piccoli spazi di stoccaggio, ideali per prodotti come il sapone o gli spazzolini da denti. Il nostro lavamani in mindi massello sospeso 40 cm TRINIDAD è un mobile di tendenza e ingegnoso per il tuo toilette.
- Armadi compatti e colonne strette: Per i bagni piccoli, si consiglia di utilizzare mobili compatti o colonne strette che offrono un grande spazio di stoccaggio occupando poco spazio.
- Ottimizzazione degli angoli: In un bagno piccolo, ogni angolo deve essere sfruttato. Pensa ad aggiungere equipaggiamento in ogni angolo senza sovraccaricare il tuo ambiente. Puoi per esempio aggiungere scale portasciugamani per massimizzare lo spazio.
Queste soluzioni permettono di organizzare efficacemente un bagno piccolo senza sacrificare il comfort o lo stile. Combinando mobili sospesi, lavamani e piccoli mobili sotto lavabo, puoi ottimizzare ogni angolo e creare uno spazio allo stesso tempo funzionale e piacevole.
b. Organizzare un bagno grande
Se hai la fortuna di disporre di un bagno grande, puoi considerare un allestimento più spazioso mantenendo in mente la necessità di una buona organizzazione. Ecco alcune idee per sfruttare pienamente un bagno di grande superficie:
- Multiple zone: Dividi lo spazio in varie zone, come una zona di cura, una zona di relax con una vasca, e una zona di stoccaggio con scaffali o armadi per gli asciugamani e i prodotti di bellezza.
- Mobili sospesi: Anche in un bagno grande, i mobili sospesi apportano leggerezza visiva e creano un'atmosfera moderna. Possono essere utilizzati per mantenere un'apparenza pulita offrendo allo stesso tempo uno spazio di stoccaggio sufficiente.
- Grande mobile sotto lavabo e doppio lavabo: La felicità quando ci sono diverse persone in casa, di poter integrare un grande mobile sotto lavabo per tutta la famiglia. Offrendo numerosi stoccaggi e adattandosi a tutti gli stili, Berah Getah propone una varietà di mobili con doppio lavabo ideali per il tuo bagno. Permettono a due persone di prepararsi simultaneamente, offrendo più spazio di stoccaggio per gli asciugamani, prodotti di bellezza e altri articoli essenziali.
- Soluzioni di stoccaggio variate: Approfitta dello spazio disponibile per includere mobili più grandi, come colonne di stoccaggio, che permettono di riporre più prodotti e accessori evitando allo stesso tempo il disordine. Se disponi di un bagno molto grande, puoi anche aggiungere una toeletta in legno massello, per esempio la nostra toeletta in mango massello FELICIE. L'aggiunta di una panca può anche essere una buona scelta, specialmente se hai bambini. La nostra Panca in teak massello e tessuto bouclé con 2 cassetti 120 cm SERENE o la nostra Panca decorativa in teak riciclato massello FSC misto 120 cm CARGO sono buone idee di arredamento da includere.
- Grande specchio a figura intera: Per aggiungere un tocco lussuoso ed elegante al tuo grande bagno, il nostro specchio a figura intera di 190 cm in rattan LEON è una scelta ideale. Questo specchio impone per la sua dimensione e può diventare il punto focale dell'ambiente. Posizionato contro una parete, crea una sensazione di grandezza e riflette la luce per illuminare lo spazio. Questo tipo di specchio funziona particolarmente bene nei bagni spaziosi, dove può essere associato con mobili in legno massello per uno stile allo stesso tempo naturale e sofisticato.
5. Scegliere il mobile sotto lavabo ideale: Stile e colori
La scelta di un mobile sotto lavabo è una decisione importante nell'allestimento del tuo bagno. Non solo contribuisce all'estetica generale dell'ambiente, ma gioca anche un ruolo chiave nell'organizzazione e nello stoccaggio.
La scelta dei materiali: Teak, mindi, pino riciclato
- La scelta del legno è primordiale per apportare carattere al tuo bagno.
- Teak: Conosciuto per la sua resistenza all'umidità, il teak apporta un calore naturale al bagno. Perfetto per uno stile elegante e senza tempo. Scopri il nostro mobile sotto lavabo in teak massello 140 cm COLINE.
- Mindi: Questo legno chiaro e fine dà un aspetto moderno e luminoso, ideale per un design contemporaneo. Scopri il nostro mobile da bagno in mindi massello 100 cm FIFTIES.
- Pino riciclato: Per un effetto rustico o vintage, il pino riciclato è perfetto. Ogni pezzo di legno riciclato è unico e dà un lato autentico all'ambiente. Scopri il nostro mobile da bagno in teak riciclato 90 cm AUSTIN.
- Hevea: Robusta e durevole, l'hevea offre un aspetto naturale e si accorda bene con bagni di stile essenziale o minimalista. Scopri il nostro mobile da bagno in hevea massella sospeso 120 cm CALI.
- Rovere: Il rovere è apprezzato per il suo aspetto massiccio e la sua solidità. Apporta un lato lussuoso e solido al tuo bagno. Scopri il nostro mobile da bagno sospeso in rovere massello 120 cm MAHAUT.
I colori: Naturale, marrone o nero
Il colore del tuo mobile sotto lavabo deve armonizzarsi con l'ambiente generale della stanza.
- Naturale: I toni naturali sottolineano la bellezza del legno grezzo e apportano una sensazione di calma. Sono ideali per gli spazi zen.
- Marrone: Questo colore è perfetto per creare un'atmosfera calda, ideale per i bagni classici o rustici.
- Nero: Per un aspetto moderno e audace, il nero aggiunge un tocco di sofisticazione. Si adatta perfettamente ai bagni di design contemporaneo.
Il design: Minimalista o sofisticato
Il design del tuo mobile sotto lavabo gioca un ruolo cruciale nell'estetica generale del tuo bagno. Proponiamo differenti stili per rispondere alle tue preferenze:
- Minimalista: I mobili sotto lavabo di design minimalista si caratterizzano per linee essenziali e una semplicità funzionale. Questi mobili spesso sono sospesi, il che permette di massimizzare lo spazio sul pavimento e creare un'impressione di leggerezza.
- Più sofisticato: Se preferisci uno stile più elaborato, proponiamo anche mobili sotto lavabo con dettagli più lavorati, finiture scolpite o materiali combinati. Questi mobili aggiungono carattere all'ambiente e sono perfetti per creare un punto focale in un bagno grande.
6. Aggiungere accessori per un bagno più caldo
Infine, non dimenticare di aggiungere accessori per personalizzare il tuo bagno e renderlo più accogliente. Una buona decorazione può trasformare un ambiente ordinario in uno spazio dove ti senti bene.
- Specchi: Un grande specchio può non solo ampliare visivamente un bagno piccolo, ma anche apportare più luce all'ambiente. Opta per uno specchio con cornice di design come il nostro specchio in mindi massello 135 cm VINTAGE per aggiungere un tocco elegante. Gli specchi di forma organica sono anche una buona scelta decorativa per il bagno. Oltre a riflettere la luce e ampliare l'ambiente, gli specchi di forma organica apportano un tocco di natura e fluidità al tuo bagno.
- Illuminazione: Scegli un'illuminazione morbida e calda che crei un'atmosfera rilassante. Luci LED attorno allo specchio o applique murali possono aggiungere stile allo stesso tempo illuminando correttamente lo spazio.
- Piante verdi ed elementi naturali: Apportare verde con piante verdi permette di dare un tocco di natura al tuo bagno. Elementi come accessori di pietra naturale o di legno possono anche rinforzare questo effetto pacificante.
- Tappeti e tende: Opta per tappeti da bagno soffici e tende doccia abbinate per apportare comfort e stile al tuo bagno.
Questi elementi di decorazione ti permettono di personalizzare il tuo bagno creando allo stesso tempo un'atmosfera calda e accogliente.
Che tu abbia una stanza grande o una piccola, l'organizzazione del tuo bagno è essenziale per creare uno spazio di relax e benessere. Seguendo questi consigli, potrai non solo massimizzare ogni angolo, ma anche trasformare il tuo bagno in un luogo funzionale ed elegante. Che tu opti per mobili compatti, soluzioni di stoccaggio o tocchi di decorazione, esistono sempre modi per ottimizzare questo spazio chiave della tua casa. Non dimenticare di consultare la nostra collezione di mobili e accessori in Berah Getah per trovare soluzioni adattate al tuo bagno e sublimare il tuo interno.