Cannage, mon amour

Cannage, mon amour

Un intramontabile dell’arredamento d’interni!

Quel piccolo tesoro scovato nella soffitta della nonna o appena acquistato online, il cannage si è fatto spazio nei nostri interni ed è ormai uno degli elementi imprescindibili da avere in casa. Un po’ come il tubino nero nel nostro armadio, il cannage ha conquistato un rôle légitime nel nostro salotto, nella camera da letto o persino all’ingresso. La cassettiera in legno di mindi e cannage 100 AUBIN ne è la prova perfetta.

Lo sapevi?

Una piccola curiosità: il cannage è apparso nel XVII secolo. Furono gli inglesi a realizzare le prime sedie “con fondo in canna”.

In Francia, il suo arrivo fu più discreto... Ci vuole sempre un po’ di tempo per accogliere le nouveautés. Ma quando ci si innamora, è per sempre! È sotto Luigi XIV che il cannage comincia a fare capolino: il mobile, oltre ad essere estetico, doveva essere anche comodo. E il rattan intrecciato in cannage rispondeva perfettamente a queste esigenze. Con Luigi XV, questa tecnica raggiunge il suo apice e viene utilizzata per sedie, poltrone, panche e testiere.

Durante la Belle Époque, la sedia n°14, icona del design disegnata da Thonet nel 1859, fu prodotta in 45 milioni di esemplari fino al 1903. Niente male per l’epoca, vero? Curiosità: fu la prima sedia prodotta in serie!

È però negli anni ’60 che il rattan trova davvero il suo posto e diventa il protagonista indiscusso. La sedia in legno di mogano e cannage ARON, la testiera a 3 pannelli in cannage e rattan 160 AVA e la panca in rattan e cannage 120 AVA sono da scoprire sul nostro sito.

Ci piace... un po’, tanto, tantissimo!

Da Berah Getah, amiamo il cannage per la sua capacità di adattarsi a ogni stanza della casa e di reinventarsi all’infinito: sui mobili, certo, ma anche su specchi, lampade, decorazioni murali e molto altro ancora. Testiera in cannage, cassettiera in cannage, armadio o sedia... La nostra collezione si arricchisce per arredare ogni ambiente.

E non è solo versatile, è anche raffinato e delicato, capace di sposarsi con tanti stili: vintage, art déco, romantico, moderno… e la lista continua.

Il cannage si abbina facilmente anche a colori tenui e pastello per un look bohémien, oppure a tonalità più decise (terracotta, verde abete…) per uno stile più vivace e dinamico.

E poi, siccome ci piace condividere con voi le nostre idee, ecco un piccolo consiglio déco: pensate a una bella carta da parati jungle in bianco e nero. Un abbinamento perfetto con l’armadio a 2 ante in legno di mindi e cannage 100 AUBIN! Il lato grafico della carta da parati farà risaltare tutta la delicatezza del cannage. Osate! Promesso, non resterete delusi!

Ultimo consiglio prima di chiudere : correte sul nostro sito e lasciatevi conquistare dalle nostre collezioni di cannage HANA & AVA. Un colpo di fulmine assicurato!